Il compito di Melamangio è il servizio di ristorazione ma la Società è molto attenta al suo target di utenza e reputa importante offrire ai suoi clienti così particolari, ai loro genitori e anche ai cittadini, un'immagine diversa di quello che può essere un'Azienda.
Melamangio considera la refezione scolastica come fondamentale momento educativo, pedagogico e di accrescimento del senso civico e il rispetto per l'ambiente. Per questo vengono proposti ai ragazzi, alle famiglie e alla cittadinanza diverse iniziative ed incontri durante l'anno per conoscere meglio alcuni alimenti, apprezzarli a tavola e gustarli in compagnia e condivisione.
E' per questo che Melamangio è impegnata in diversi progetti di sostegno al territorio e di solidarietà locale e internazionale.
Progetti di educazione alimentare e altre iniziative attuali
Di seguito segnaliamo i progetti più significativi sostenuti fino ora da Melamangio
I bambini e i genitori imparano a conoscere la loro cucina, le materie prime che vengono utilizzate e i piccoli interagiscono con il personale di Melamangio nella preparazione di dolcetti e partecipando a spettacoli dedicati. Puoi aggiungere altro se vuoi
E' un progetto rivolto ai bambini della scuola primaria. Una dietista ed un cuoco si recano presso le classi interessate al progetto per approfondire argomenti quali: i principi nutritivi e la piramide alimentare, i principali gruppi di alimenti, i prodotti biologici e qualsiasi cosa incuriosisca i bambini sul mondo della mensa e dell'alimentazione.
Questo progetto è rivolto ai bambini della scuola primaria. le classi interessate al progetto vengono accompagnate in visita alla cucina centralizzata per conoscere la loro cucina e le materie prime che vengono utilizzate per la preparazione del pasto. A differenza di cucine aperte, conosciamo Melamangio è organizzata durante l'orario di lavoro in modo tale da permettere ai bambini di vedere dal vivo come viene preparato il pasto che andranno poi a consumare a scuola. Inoltre vengono approfonditi argomenti quali: i principi nutritivi e la piramide alimentare, i principali gruppi di alimenti, i prodotti biologici e qualsiasi cosa incuriosisca i bambini sul mondo della mensa e dell'alimentazione.
A Casalecchio di Reno...
.... e a Zola Predosa
Un approccio integrato per la prevenzione degli sprechi alimentari promosso dal Ministero italiano dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Una delle principali attività di ricerca è condotta nella ristorazione scolastica e tra i suoi obiettivi figura la raccolta di dati spreco di cibo nelle mense delle scuole primarie. Questo progetto, richiesto dall'Università di Bololgna, ci ha visto protagonisti nella scuola Primaria Bertolini di Riale per la raccolta dei dati sugli sprechi in mensa